|
#SOLOUNMINUTO
Immaginate di potervi muovere solo se qualcuno spinge la sedia a rotelle su cui siete seduti, o di esser voi a spingere un passeggino con il vostro bambino sopra, o di trascinare un carrellino strapieno della spesa che avete appena fatto al supermercato, o di essere una persona con scarsa mobilità, perché […]
Parliamo di moda, migliorando allo stesso tempo la conoscenza dell’italiano, attraverso dieci frasi di stilisti e stiliste italiane.
Esercizio. Scegli il verbo corretto tra quelli proposti
[…]
Il 25 aprile si festeggia la festa della Liberazione, un giorno importante per la storia d’Italia in quanto ricorda la vittoria delle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale contro il regime fascista e l’occupazione nazista.
Svolgete i seguenti esercizi per saperne di più e migliorare la vostra conoscenza dell’italiano.
Esercizio 1. Coniuga i […]
Sophie Gengembre Anderson – (1884)
Le notizie drammatiche di questi ultimi mesi hanno ricordato al mondo ancora una volta quanto il territorio italiano, pur meraviglioso, sia fragile e sottoposto a fenomeni della natura brutali e distruttivi. Sarebbe bello poter dare un nome e un cognome ai responsabili di tali tragedie, ma è un […]
Questa divertente (speriamo) attività è una specie di caccia al tesoro che consiste nell’associare i nomi di 10 italiani più o meno famosi e tutti nati il 20 luglio, con le informazioni che li riguardano (2 per ognuno). Aiutatevi con internet e soprattutto con la pagina Nati il 20 luglio di Wikipedia.
Questi sono […]
Il Comune di Paratico, in provincia di Brescia, ha indetto la 13a edizione del Simposio Internazionale di Scultura in pietra arenaria delle cave di Paratico, dal titolo Scolpire in Piazza: acqua, donna, luna e che si terrà dal 18 al 26 giungo 2016.
[…]
Qual è la preparazione culinaria più famosa della città di Milano? Potrebbe essere la cotoletta impanata e fritta, o forse l’ossobuco o il Panettone, e se fosse, invece, il risotto allo zafferano, con quel bel colore giallo? A qualunque di questi vada la vostra preferenza, non potete certo negare che il vostro appetito non […]
La città di Sanremo è famosa per il Festival della canzone italiana, ma è anche una bellissima località di mare della Liguria. Svolgete le attività proposte per migliorare il vostro livello di italiano e per saperne di più su questa piccola e famosa città italiana.
Attività 1. Unite le la prima parte delle frasi […]
Questa è un’attività per migliorare il vostro livello di conoscenza dell’italiano: abbiamo scelto dieci frasi dette da altrettanti personaggi famosi che hanno parlato dell’Italia e ne abbiamo cambiato il finale. Fate le due attività per ricostruirle e scoprire chi sono i personaggi che le hanno dette.
Attività 1. Abbiamo scritto l’inizio della frase: scegliete […]
Si è svolto ieri a Bologna, il 3 ottobre 2015, l’incontro L’insegnante di italiano a stranieri: una figura tra risposta a bisogni specifici e bisogno di riconoscimento specifico. Una sintesi necessaria, promosso da APIDIS (Albo Professionale Italiano dei Docenti di Italiano a Stranieri), con la collaborazione di ILSA (Insegnanti Italiano Lingua Seconda Associati) e Riconoscimento […]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti