|
Buoi per lo scoppio del Carro
Vasco Pratolini scrisse Cronache di poveri amanti tra il 1940 e il 1946, ambientando la vicenda in via del Corno, una piccola strada della Firenze più misera posta alle spalle di Palazzo Vecchio. I suoi abitanti, definiti dallo scrittore “cornacchiai” impersonano le caratteristiche peculiari del popolo fiorentino, […]
Il teatro più importante di Firenze è la Pergola. Svolgete gli esercizi per saperne di più su questa storica istituzione e alle stesso tempo per migliorare la vostra conoscenza dell’italiano.
Attività 1. Rimetti in ordine il testo.
[…]
Una breve lista di cose da fare a Firenze per Natale e Capodanno 2016.
[…]
¿Listo para organizar tus vacaciones de verano?
¿Por qué no escoger uno de nuestros programas de estudio de Arte, Historia del Arte, italiano o Cocina?
¿Sigues sin decidirte? Intentaremos hacerlo dándote 10 razones para pasar tus vacaciones veraniegas en Florencia con nosotros, en Accademia del Giglio:
[…]
Continuiamo a imparare l’italiano svolgendo due attività con i proverbi fiorentini.
[…]
Se volete conoscere dei divertenti modi di dire fiorentini e volete anche imparare ad usarli, provate a svolgere le due attività seguenti.
[…]
Avete già letto tutti i nostri post sul dialetto fiorentino (trovate i link alla fine dell’esercizio)? Sì? Bene, è giunta l’ora di provare a parlarlo: potete allenarvi svolgendo il seguente esercizio.
Parole e modi di dire. Leggete queste parole e modi di dire fiorentini con la relativa spiegazione, poi provate ad usarli nelle situazioni […]
Dal Piazzale Michelangelo a Firenze è possibile osservare il più bel panorama della città. Svolgete le attività seguenti per saperne di più e allo stesso tempo per migliorare la vostra conoscenza dell’italiano.
Attività 1. Scegliete la forma corretta dei verbi: passato remoto, imperfetto e la loro forma passiva.
[…]
L’Advancing Women Artists Foundation, in collaborazione con la Syracuse University a Firenze e il Consolato Generale Americano di Firenze, organizza una Maratona di Editing per commemorare la Giornata Internazionale delle Donne e colmare le lacune nei contenuti di Wikipedia riguardanti le conquiste delle artiste femminili, sia contemporanee che del passato.
L’ospedale di Santa Maria Nuova, Firenze
A pochi passi dall’Accademia del Giglio e altrettanti dal Duomo di Firenze, si trova l’Ospedale di Santa Maria Nuova. Se volete saperne di più su questo importante edificio, svolgete le seguenti attività di italiano L2/LS.
Attività 1. Rimettete in ordine la frase.
[…]
|
Corsi d’italiano on line/On line italian language coursesSostieni adgblogI materiali didattici di adgblog sono gratuiti (vedi il disclaimer), tuttavia per continuare a produrre sempre nuovi materiali abbiamo bisogno del vostro aiuto: sosteneteci con una piccola o grande donazione.
|
Commenti recenti