La canzone Panorama di Gianna Nannini è il punto di partenza per un percorso didattico B1/B2 che esplora emozioni, ambiguità e significati nascosti. Tra cloze, analisi lessicale, interpretazione dei versi e riflessione grammaticale, si scoprirà come la lingua possa evocare paesaggi interiori e relazioni complesse. Attività scaricabili in PDF.
🟡 1. Attività di pre-ascolto – “Che cos’è un panorama?”
Obiettivo: Attivare il lessico e stimolare l’immaginazione emotiva legata al titolo.
➤ Brainstorming
Che cos’è un “panorama” per te?
(Aspetto visivo? Stato d’animo? Memoria? Emozione?)
Scrivi 2-3 parole o frasi. Poi confronta le risposte in plenum o a coppie.
🟡 2. Cloze – “Completa il testo della canzone”
Obiettivo: Migliorare la comprensione del testo e la memorizzazione del lessico.
🎧 Ascolta e completa:
Fermi
Dietro vetri ___________
Scendi
Ce la facciamo a ___________
Credi
A quello che non vedi
I tuoi silenzi sono più ___________
Guarda
Mi hai perso un po’ alla volta
Ieri sera
Hai visto solo un ___________
Pensa, un peccato
Allora sacrosanto
La ___________
Mi piace un altroSarà l’effetto che fa
Su quella ___________ nuda
Panorama
A tutta velocità
Cadere finché non mi manca l’___________
Sarà che sono stupida
Sarà, sarà la ___________
Sarà che me li cerco certi guai
Nella notte che va
Su quella ___________ nuda, PanoramaBella, balliamo nella ___________
Prendi il mio cuore dove l’ho lasciato
L’estate arriva e poi ti ___________
Così di colpo
Ti piace un’altraSarà l’effetto che fa
Su quella ___________ nuda
Panorama
A tutta velocità
Cadere finché non mi manca l’___________
Sarà che sono stupida
Sarà, sarà la ___________
Sarà che me li cerco certi guai
Nella notte che va
Su quella ___________ nuda, PanoramaStanotte sono stupida
Sarà, sarà la ___________
Sarà che sei una ___________
Che questa notte non finisca maiSarà l’effetto che fa
A tutta ___________
Cadere finché non mi manca l’___________
Sarà che sono stupida
Sarà, sarà la ___________
Sarà che me li cerco certi guai
Nella notte che va
Su quella ___________ nuda, Panorama
🟡 3. Comprensione – “Chi parla? Di chi parla?”
Obiettivo: Comprendere il significato generale della canzone e identificare i personaggi.
➤ Fase 1: Domande generali (risposte orali o scritte):
- Chi parla? (una donna? un uomo?)
- Di chi parla? (partner? ex?)
- Che tipo di relazione c’è tra loro?
- È una canzone allegra o triste? Perché?
➤ Fase 2: Scelta multipla
Indica la risposta corretta (o più corretta):
- Il/la protagonista è:
- a. affascinata da una donna
- b. confusa e ferita
- c. arrabbiata e molto gelosa
- La canzone parla di:
- a. di amore libero
- b. una storia che finisce
- c. un viaggio in macchina
- Il “panorama” nella canzone è:
- a. un paesaggio reale
- b. un’immagine erotica
- c. un’emozione interiore
🟡 4. Lessico ed espressioni – “Che cosa vuol dire?”
Obiettivo: Riconoscere e comprendere espressioni idiomatiche o evocative.
➤ Abbinamenti
Abbina ogni espressione al suo significato:
Espressione | Significato |
---|---|
1. mi manca l’aria | A. qualcosa che mi dà emozione |
2. me li cerco certi guai | B. vado incontro ai problemi |
3. sarà l’effetto che fa | C. non riesco a respirare / mi sento soffocare |
4. sarà che sono stupida | D. ami un’altra persona |
5. ti piace un’altra | E. forse non capisco bene le cose |
- ____ 2. ____ 3. ____ 4. ____ 5. ____
🟡 5. Analisi grammaticale – “Sarà che…”
Obiettivo: Riconoscere e usare la struttura con il futuro con valore ipotetico/suppositivo.
➤ Fase 1: Osserva e analizza
Trova almeno 3 frasi nel testo con “sarà che…”
Che valore ha “sarà”? È davvero futuro?
👉 In italiano, il futuro può esprimere dubbio, supposizione o ipotesi. Per approfondire questo argomento clicca qui.
Esempio: Sarà che sono stanca = Forse sono stanca
➤ Fase 2: Produzione guidata
Completa le frasi con “sarà che…”:
- Non riesco a dormire, _____________
- È sempre arrabbiata con me, _____________
- Questa canzone mi commuove, _____________
- Mi sento diversa oggi, _____________
Condividi le frasi a coppie o in piccoli gruppi.
Scarica il PDF con le attività
Se queste attività ti sono piaciute offrici un caffè… o due!

Articoli correlati
Italiano con le canzoni di Gianna Nannini
Lontano dagli occhi
Un’estate italiana con Edoardo Bennato
In Italia con Fabri Fibra
Sei nell’anima
Domani 21 aprile 2009 di Artisti uniti per l’Abruzzo
Salvami con Giorgia
Altre attività
Il futuro per fare supposizioni
Volevo essere un duro e Trieste di Lucio Corsi
L’italiano con 10 frasi sull’estate
Italiano con due canzoni di Calcutta: 2 minuti e Tutti
Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.
Social
Seguiteci anche su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest, Anobii, TikTok e Instagram.
Newsletter
Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newletter.
Commenti recenti