Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Italiano con le canzoni: “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte

“Tutta l’Italia” di Gabry Ponte – Un viaggio tra stereotipi, identità e ironia

Questa attività didattica, pensata per studenti di italiano L2 di livello B2/C1, si basa sull’ascolto e sull’analisi della canzone Tutta l’Italia, sigla d’apertura del Festival di Sanremo 2025. Attraverso un percorso strutturato in quattro fasi (pre-ascolto, ascolto guidato, post-ascolto analitico, produzione orale), gli studenti rifletteranno sugli stereotipi nazionali, sulla rappresentazione dell’Italia nei media e sul valore identitario della musica pop.

Attività 1

Brainstorming

La classe viene divisa in gruppi di 4–5 studenti.

Ogni gruppo scrive su un post-it (o in una sezione Padlet condivisa) tutte le parole/frasi che associano all’Italia (stereotipi positivi/negativi).

Dopo 5 minuti, ogni gruppo appende i propri post-it alla lavagna o condivide sul Padlet. L’insegnante/facilitatore raggruppa le parole per temi (es. cibo, arte, sport, religione…).

Glossario collaborativo

Ogni gruppo riceve una scheda con 4–5 espressioni chiave tratte dal brano.

GruppoEspressioni e parole
APadre Nostro, cucina stellata
BMole, la Gioconda
CAuto blu con le lampeggianti, collanine d’oro
DSantissimo Craxi, Avanti popolo
  • Per ciascuna espressione, gli studenti:
    1. Consultano dizionari online e siti internet.
    2. Scrivono una breve definizione (1–2 frasi).
    3. Individuano il contesto culturale e il possibile effetto comunicativo.
  • Ogni gruppo prepara un breve cartellone (o slide) con termini, definizioni e immagini di esempio.
  • Ogni gruppo presenta il proprio cartellone.

Attività 2

Ascolta la canzone e completa con le parole mancanti.

Tutta l’Italia

Mamma stasera non ____________
Ma sicuro finisco in qualche letto
Poi dormo
Siamo tutti dei bravi ____________ , a posto
Spaghetti, vino e Padre Nostro

E la Gioconda ride
Va bene ma lei sta a ____________

I baci vietati nelle ____________ nere
Occhi tristi ma felici, quanti amici degli amici
E canti, ti sento tra le ____________
Le luci ci passano le dita
Fa niente se non l’hai mai sentita

Ma con sta roba ci salta tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Lasciateci ballare con un ____________ in mano
Domani poi ci pentiamo a dirci Ti Amo
che ci qui ci serve
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia

Il ____________ lo prendono a calci
La Mole che fa degli stracci
Cucina stellata di ____________ beati
Santissimo Craxi

E quante ____________
Ma i desideri
Ma i desideri son degli altri
Con le collanine d’oro sulle ____________
L’auto blu con le lampeggianti
Avanti Popolo Avanti

E canti, ti sento tra le ____________
Le luci, ci passano le dita
Fa niente, Baby così è la vita

E con sta roba ci salta Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia,
Lasciateci ballare con un ____________ in mano
Domani poi ci pentiamo a dirci Ti Amo
che ci qui ci serve
Tutta l’Italia, Tutta l’Italia, Tutta l’Italia

One, two, three, four…

Attività 3

Correzione in plenum seguita da un approfondimento sulle parole non conosciute e su alcune espressioni presenti nel testo.

Individuare alcune espressioni e provare a spiegarle, per esempio: “La Mole che fa degli stracci” o “La Gioconda ride”.

Per approfondire il significato della canzone leggi questa pagina.

Guarda il video ufficiale: quali altri stereotipi vengono mostrati?

Attività 4

Domande aperte

  • Quali aspetti dell’Italia emergono (cultura, religione, politica)?
  • Il pezzo è ironico, nostalgico o provocatorio?

Debate

  • Pro/Contro: “La canzone offre un’immagine autentica dell’Italia di oggi.”
  • Suddividere la classe in due squadre: preparare brevi argomentazioni.

Se queste attività ti sono piaciute offrici un caffè… o due!

buy me a coffee
Clicca sull’immagine

Articoli correlati

Italiano con le canzoni

Cantanti e canzoni 2025: un gioco-comprensione sul Festival di Sanremo
Volevo essere un duro e Trieste di Lucio Corsi
La cura per me di Giorgia
Una comprensione su La Rappresentante di Lista
Italiano con due canzoni di Calcutta: 2 minuti e Tutti

Altri articoli per il livello B2/C1

Ha tutta la mia stima: i complimenti in italiano per livelli C1/C2
Riordino di testi: “La targa in plexiglass
Dieci cose che ti fanno felice: esercizi multilivello
Impariamo a truccarci: un’ULADI con un video
L’italiano con 10 frasi sull’estate

Adgblog è il blog ufficiale dell’Accademia del Giglio, scuola di lingua, arte e cultura a Firenze.

Social

Seguiteci anche su FacebookTwitterLinkedInPinterestAnobiiTikTok e Instagram.

Newsletter

Se vuoi rimanere aggiornato sulle novità di adgblog iscriviti alla nostra newsletter.

Crediti

Testi e musiche di Gabry Ponte, Andrea Bonomo e Edwyn Roberts.

Soluzioni

Attività 2

ritorno, ragazzi, Parigi, stradine, grida, bicchiere, calcio, avanzi, monetine, canottiere, grida, bicchiere.

Scrivi un commento