Tutti hanno sentito parlare dell’isola di Capri. Ma quali sono i suoi segreti e qual è la sua storia?
Sommario
0 di 10 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
Informazione
Scoprili col nostro quiz!
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 10 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 10
1. Domanda
Corretto
Il nome greco kàpros fu collegato al latino capreae, capre. In antichità l’isola era nota come Caprae, in greco Κάπραι.
Non corretto
Il nome greco kàpros fu collegato al latino capreae, capre. In antichità l’isola era nota come Caprae, in greco Κάπραι.
-
Domanda 2 di 10
2. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 3 di 10
3. Domanda
Corretto
La costa è frastagliata con numerose grotte e cale che si alternano a ripide scogliere.
Non corretto
La costa è frastagliata con numerose grotte e cale che si alternano a ripide scogliere.
-
Domanda 4 di 10
4. Domanda
La Grotta Azzurra è la più famosa grotta dell’isola di Capri. L’antro ha una apertura parzialmente sommersa dal mare ed a seconda del ciclo delle maree l’accesso può essere più o meno complicato. Gli imperatori romani che trascorrevano le vacanze sull’isola sembra la utilizzassero come…
Corretto
In particolare pare che Tiberio si fosse fatto costruire un passaggio tra la sua villa e la grotta, oggi se anche questo cunicolo fosse realmente esistito, risulterebbe crollato, quindi inaccessibile.
Non corretto
piscina privata, in particolare pare che Tiberio si fosse fatto costruire un passaggio tra la sua villa e la grotta, oggi se anche questo cunicolo fosse realmente esistito, risulterebbe crollato, quindi inaccessibile.
-
Domanda 5 di 10
5. Domanda
I faraglioni di Capri, sono tre picchi rocciosi posizionati a sud-est dell’isola, famosi in tutto il mondo grazie alla suggestiva e storica panoramica offerta dai giardini di Augusto. Nel film “Il secondo tragico Fantozzi” il protagonista facendo sci nautico, nel tentativo di passarvi attraverso, centra un faraglione in pieno…
Corretto
Non corretto
-
Domanda 6 di 10
6. Domanda
-
Domanda 7 di 10
7. Domanda
Secondo lo scrittore Servio a Capreae (antico nome dell’isola) sarebbero vissute delle creature mitologiche. Quali?
Corretto
Le Sirene vengono descritte da Servio, nel suo Commento all’Eneide (In Aen., 5, 864) come creature metà uccello e metà donna.
Non corretto
Le Sirene vengono descritte da Servio, nel suo Commento all’Eneide (In Aen., 5, 864) come creature metà uccello e metà donna.
-
Domanda 8 di 10
8. Domanda
Il ruolo rivestito da Capri in epoca romana fu notevole. La svolta che segnò la storia dell’isola fu nel 29 a.C., quando Cesare Ottaviano Augusto, tornando dall’Oriente, sbarcò a Capri dove, secondo il racconto di Svetonio, una quercia vecchissima…
Corretto
Non corretto
-
Domanda 9 di 10
9. Domanda
Quale famosa insalata a base di pomodori, mozzarella e basilico prende il nome da quest’isola? L’insalata…
Corretto
caprese
Non corretto
caprese
Suggerimento
cap…
-
Domanda 10 di 10
10. Domanda
Corretto
Solo la conquista da parte della Francia degli stati barbareschi nel 1830 pose fine alla pirateria.
Non corretto
Solo la conquista da parte della Francia degli stati barbareschi nel 1830 pose fine alla pirateria.
Dati e testi tratti da Wikipedia.
Articoli correlati
L’italiano con Piazza di Spagna.
L’italiano con la Fontana di Trevi
32 esercizi e comprensioni di italiano con la storia dell’arte
All’Accademia del Giglio è possibile frequentare corsi di storia dell’arte, workshop intensivi di tecniche pittoriche classiche e corsi di lingua italiana per stranieri a Firenze.
Seguiteci su Facebook, Twitter, LinkedIn, Pinterest e Foursquare.
Commenti recenti