Adgblog



« | »

Cenci! una videoricetta per carnevale

Ecco una nuova videoricetta di Cecilia, che questa volta si cimenta nella preparazione dei cenci, detti anche chiacchiere o frappe (dipende in quale regione d’Italia vi trovate!). Questi sono gli ingredienti:
450 grammi di farina
75 grammi di zucchero
3 uova intere
3 cucchiai di olio extravergine
2 cucchiai di acquavite o grappa
1 pizzico di sale
olio per friggere

Guardate adesso come si fanno, non è difficile.. buona visione e buon carnevale!

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=-4xoQZov7jU[/youtube]

Posted by on 13 Febbraio 2007.

Categories: cucina

8 Responses

  1. Mi è piaciuto tantisimo. Li farò i cenci.
    Continuate a presentare altre ricette.

    by Elisa on Giu 6, 2007 at 00:39

  2. Grazie per i complimenti! Prometto che pubblicheremo altre ricette, appena la mia videocamera (che mi è disgraziatamente caduta a terra) sarà aggiustata…

    by cecilia on Giu 6, 2007 at 16:47

  3. Cecilia, Ciao e grazie per la ricette dei cenci, per che la aveva perso. Mi fa piacere sempre ricordare il tempo che ho stato a Firenze. Un grande saluto dal Messico

    by Cecilia García on Ago 20, 2008 at 09:47

  4. Grazie omonima! Perché non li prepari e ce li porti qui per farceli assaggiare e darti un giudizio?
    Ti mando un grandissimo abbraccio e un bacione!

    by Cecilia Pontenani on Ago 20, 2008 at 10:27

  5. […] spiegato le origini. In altri due post poi avevamo parlato di due dolci tipici di questo periodo: i cenci e il berlingozzo. Oggi invece vorremo fare una mappatura delle più importanti manifestazioni […]

    by Carnevali d’Italia | Adgblog on Feb 3, 2010 at 08:33

  6. bellissimo video per gli studenti di lingua. Grazie.

    by Elisa on Dic 3, 2010 at 18:28

  7. In Polonia anche frigge i cenci. Ciò i dolci molto deliziosi.

    by Joanna Siłowiecka on Feb 10, 2012 at 18:25

  8. […] Qui , invece, il video.  […]

    by I cenci di carnevale | gennarino wp on Mag 18, 2012 at 21:33

Leave a Reply

« | »




Articoli recenti


Pagine



Ti piace questo post?

Aiutaci a continuare il nostro lavoro in modo gratuito offrendoci un caffè!