Iscriviti alla newsletter


logo adgblog

Archivi

Novembre 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Italiano con la storia dell’arte: il Franciabigio. Prova di ascolto con file audio

Franciabigio - Madonna con Bambino e San Giovannino - Galleria degli Uffizi

Franciabigio – Madonna con Bambino e San Giovannino – Galleria degli Uffizi

Abbiamo incontrato il Franciabigio diverse volte parlando di Andrea del Sarto in due precedenti post. Vediamo più approfonditamente chi era questo pittore e quali sono le sue opere più importanti.

Attività 1. Leggete le domande, poi ascoltate il file audio e rispondete.

1. Franciabigio è stato un allievo di Andrea del Sarto. Vero/Falso
2. Franciabigio affrescò il Chiostro dello Scalzo insieme a Giorgio Vasari. Vero/Falso
3. Nel Chiostro dello Scalzo gli affreschi di Franciabigio sono due. Vero/Falso
4. Lo sposalizio della Vergine è un affresco che si trova nel Chiostrino dei Voti. Vero/Falso
5. In Santissima Annunziata Franciabigio lavorò insieme ad Andrea del Sarto, Pontormo e Rosso Fiorentino. Vero/Falso
6. L’affresco del Cenacolo che si trova nel convento della Calza è stato dipinto intorno a tre finestre. Vero/Falso
7. Tributo a Cesare è un affresco di Franciabigio. Vero/Falso
8. Nella villa di Poggio a Caiano Francabigio e Andrea del Sarto lavorarono insieme sullo stesso affresco. Vero/Falso
9. Franciabigio era un ottimo ritrattista. Vero/Falso
10. Raffaello si è ispirato a Franciabigio. Vero/Falso

Attività 2. Adesso leggete il testo e controllate le vostre risposte.

Franciabigio, il cui vero nome era Francesco di Cristofano, nacque nel 1482 a Firenze dove visse e lavorò per tutta la sua vita fino al 1525. Iniziò a lavorare con il pittore rinascimentale Mariotto Albertinelli, ma nel 1506 aprì insieme all’amico Andrea del Sarto uno studio in Piazza del Grano, tra via de’ Neri e via de’ Castellani, proprio dietro alla Galleria degli Uffizi.

Come testimonia Giorgio Vasari, Franciabigio era particolarmente dotato nella tecnica dell’affresco ed era molto abile nel ritratto. Queste sue doti sono visibili nei due affreschi monocromi presenti nel Chiostro dello Scalzo dove dipinse tra il 1518 e il 1519, nel periodo in cui Andrea del Sarto si trovava in Francia, la Benedizione di san Giovannino che parte per il deserto e l’Incontro di Cristo e san Giovannino. Di grande valore artistico è lo Sposalizio della Vergine, affresco policromo presente nel Chiostrino dei Voti della basilica della Santissima Annunziata. Franciabigio lavorò al ciclo di affreschi della Santissima Annunziata assieme agli allievi della bottega di Andrea del Sarto e ad altri importanti artisti come Rosso Fiorentino, Pontormo, Francesco Indaco e Baccio Bandinelli.

Calza-cenacolo

Franciabigio – Cenacolo – Convento della Calza

Un altro dei grandi lavori di Franciabigio è il Cenacolo (1514) affrescato per il Convento della Calza (zona Porta Romana) con le bellissime finestre in trompe l’oeil che si aprono su tre differenti paesaggi naturali e urbani.

Nel 1520-21, nella villa medicea di Poggio a Caiano, mentre Andrea del Sarto affrescava il suo Tributo a Cesare, Franciabigio realizzava nella parete diagonalmente opposta il Ritorno di Cicerone dall’esilio, una metafora delle vicende di Cosimo il Vecchio e della sua cacciata con il successivo rientro trionfale a Firenze. Particolarmente interessanti sono le architetture fantastiche che dominano la parte superiore dell’affresco.

I ritratti di Franciabigio risentono fortemente dell’influenza di Raffaello e di Leonardo, sia nell’aspetto naturalistico delle opere che nella posizione del soggetto stesso. Tale è a volte la somiglianza con Raffaello che alcune delle opere a lui attribuite sono in realtà state fatte da Franciabigio.

Altre opere di Franciabigio sono visibili a Firenze alla Galleria degli Uffizi e alla Galleria Palatina.

Articoli correlati

Italiano con la storia dell’arte:

– Le opere di Andrea del Sarto a Firenze.
– La chiesa di Ognissanti e il Crocifisso di Giotto.
– Una comprensione su Pietro da Verona (San Pietro Martire).
– Il furto della Gioconda (una comprensione).
– Il significato della Venere di Botticelli.

Per assistenza contattate gli insegnanti dell’Accademia del Giglio, lingua italiana, arte e cultura a Firenze: adg.assistance@gmail.com.

Seguiteci su FacebookTwitterLinkedInPinterest e Foursquare.

Scrivi un commento